ceppo
[cép-po]
s.m.
1 Base del tronco di un albero
‖ SIN. pedale, ciocco
2 estens. Grosso pezzo di legna da ardere; ciocco: gira su' ceppi accesi lo spiedo scoppiettando Carducci
‖ per anton., tosc. Ciocco di Natale che in alcune zone si brucia nei camini la notte della vigilia
| Il Natale: a c. si faceva un presepino D'Annunzio
| Fare il ceppo, festeggiare il Natale
| Regalo, strenna di Natale: fare il c. a qualcuno
3 estens. Pezzo di tronco d'albero, ben tagliato e pareggiato, da usare come sedile o come appoggio; toppo: sedersi su un c.; l'incudine è fissata su un c.
‖ Toppo d'albero su cui si mozzava la testa ai condannati a morte
‖ Condannare al ceppo, alla decapitazione
4 estens. Pesante blocco di legno o di altro materiale destinato a usi diversi
‖ Ceppo dell'àncora, massiccia traversa di legno o di ferro dell'àncora tradizionale, fissata all'estremità superiore del fuso
‖ Ceppo dell'aratro, parte posteriore che serve come base
‖ Ceppo della campana, l'armatura alla quale è fissata e appesa
‖ Ceppo della croce, base su cui la croce è confitta
‖ Ceppo del freno, blocco di legno o di acciaio che nei freni ad attrito dei carri preme contro il cerchione della ruota
‖ Ceppo della pialla, parallelepipedo di legno duro in cui è infitto il ferro della pialla
5 fig. Capostipite, origine di una famiglia
‖ Stirpe, lignaggio: essere dello stesso c., di nobile c.
6 al pl. Arnesi di legno usati un tempo per serrare i polsi o le caviglie dei prigionieri: mettere i ceppi; serrare nei ceppi
‖ estens. Catene, manette
‖ fig. Servitù, schiavitù
| Essere in ceppi, essere in carcere, essere schiavo
| Rompere i ceppi, liberarsi
7 al pl. Attrezzi ginnici a forma di piramide, simili agli appoggi
8 ant. Cassetta per la raccolta delle elemosine
‖ estens. Istituzione a scopo benefico
9 ant. Persona tarda, lenta nel pensare o nell'agire
‖ Persona imbambolata: starsene lì come un c.; restare come un c.
‖ dim. → ceppatèllo; cepperèllo
| accr. ceppóne