tendere
[tèn-de-re]
(tèndo, tèndi, tendiàmo, tendéte, tèndono; tendévo, tendevàmo, tendévano; tési, tendésti, tése, tésero; tenderò; congiunt. pres. tènda, tendiàmo, tendiàte, tèndano; tendéssi; tenderèi; tendènte; téso)
A
v. tr.
1 Dispiegare qualcosa distendendola e tirandola nel senso della larghezza o della lunghezza: t. i panni, la biancheria ad asciugare; t. le vele al vento; t. una corda; operai addetti a t. i fili del telefono
‖ Tirare, mettere in tensione: t. le corde della chitarra, del violino; t. l'arco; t. i muscoli nello sforzo
‖ Preparare, predisporre; ordire: t. le reti, le trappole; fig. t. un tranello, t. insidie a qualcuno
2 Allungare verso una determinata direzione; stendere, protendere: t. le braccia
‖ Tendere la mano, in segno di affetto, di pietà, per offrire aiuto; chiedere l'elemosina
‖ SIN. offrire, porgere
3 lett. Volgere verso una determinata direzione, dirigere: il fiume tendeva il suo corso verso la boscaglia
4 fig. Rivolgere, dirigere con attenzione: t. l'orecchio, gli occhi, lo sguardo a qualcosa; tendere l'animo alla speranza
B
v. intr. (aus. avere)
1 Dirigersi, rivolgersi: la fiamma tende verso l'alto; le piante tendono verso la luce
2 fig. Mirare a un fine, aspirare: è un pezzo che tendeva a quella carica; lui tende solo a guadagnare
‖ SIN. desiderare
3 fig. Essere incline, essere portato, propendere: è un tipo chiuso, che tende alla malinconia
‖ Avere disposizione a modificarsi, a disporsi in un determinato modo: sembra che il tempo tenda al bello; la malattia tendeva a un progressivo miglioramento
‖ Di colori, odori, sapori, somigliare, avvicinarsi a: un rosso che tende al viola
‖ SIN. inclinare
4 fig. Essere favorevole, essere orientato, in modo più o meno vago: scelte politiche che tendono a sinistra
‖ Somigliare: uno stile che tende all'antico
5 ant. Cacciare con le reti, le trappole e sim.: t. ai tordi
‖ lett. Cacciare
C
v. rifl. tèndersi
Allungarsi, protendersi:
si tese tutto in avanti per vedere meglio
D
v. intr. pronom. tèndersi
Distendersi, gonfiarsi, entrare in tensione:
le vele si tesero al vento;
tutti i muscoli gli si tendono nello sforzo