rosa1
[rò-ʃa]
A
s.f.
1 BOT Arbusto appartenente alla famiglia delle Rosacee (Rosa), che comprende circa 250 specie e altrettante varietà, con spine ricurve, foglie pennato-composte, fiori profumati di diversi colori, coltivato spec. a scopo ornamentale
‖ Rosa canina, (Rosa canina), specie spontanea con fiori semplici a cinque petali bianchi o rosa pallido, e frutti ovoidali rossi e lucidi
‖ Rosa di Gerico, pianta cespugliosa tipica dei deserti sabbiosi dell'Africa e dell'Asia (Anastatica hierochuntica)
‖ Rosa del Giappone, camelia
‖ Rosa di montagna, rododendro
‖ Rosa di Natale, pianta della famiglia delle Ranuncolacee i cui fiori sbocciano da dicembre a marzo; elleboro nero
2 Il fiore di tale pianta: regalare un mazzo di rose rosse; ho ricevuto una r. gialla
‖ Il mese delle rose, maggio
‖ La stagione delle rose, la primavera
‖ Pasqua di rose, la Pentecoste
‖ fig. Essere in un letto di rose, in una situazione particolarmente favorevole
| Non sono tutte rose e fiori, gli aspetti positivi di una cosa, di una persona o di una situazione non devono far dimenticare che esistono anche i lati negativi
‖ ECCL Rosa d'oro, la riproduzione in oro del fiore, dono simbolico del Papa a capi di Stato o istituti religiosi per particolari benemerenze
3 Il profumo del fiore
‖ Acqua di rose, essenza ricavata dal fiore
‖ All'acqua di rosa, di rose, di ciò che è caratterizzato da grande superficialità e pressappochismo: una preparazione all'acqua di rose
4 estens. In gioielleria, rosetta
5 fig. Gruppo, cerchia ristretta di persone tra le quali si dovrà compiere una scelta: la r. dei candidati
‖ SPORT Il complesso degli atleti membri di una squadra, che ne sono titolari o possono aspirarvi
6 fig. Area circolare entro cui si distribuiscono i pallini da caccia quando fuoriescono dalla canna del fucile
7 poet. Simbolo di bellezza, gioventù, freschezza e salute: sembra un bocciolo di r.; è fresca come una r.
8 poet. Colorito roseo delle guance e delle labbra: fiorir sul caro viso / veggo la r. Foscolo
9 region. Taglio di carne per arrosto corrispondente alla parte interna della coscia, sotto il girello
‖ SIN. noce
10 pop., non com. Macchia rosea sulla pelle, in genere conseguente a puntura d'insetto
11 METEOR Rosa dei venti, figura a forma di stella a sedici punte, orientata secondo i punti cardinali, che indica le direzioni da cui può provenire il vento
12 MINER Rosa del deserto, complesso di aggregati di cristalli di gesso, tipico del Sahara
13 MUS Negli strumenti a corda, apertura praticata al centro della tavola armonica
B
s.m. inv.
Colore intermedio tra il bianco e il rosso
C
agg. inv.
1 Di colore tra il bianco e il rosso: fiocco r.
‖ fig. Romanzo rosa, di natura sentimentale
| Vedere tutto rosa, essere ottimista
2 SPORT Maglia rosa, la maglia indossata dal corridore che guida la classifica del Giro ciclistico d'Italia; estens. l'atleta in tale posizione o il vincitore del Giro
‖ PROV. Non c'è r. senza spina, non esiste situazione favorevole che non presenti qualche lato negativo
| PROV. Se son rose fioriranno, se le premesse sono favorevoli gli effetti desiderati si verificheranno spontaneamente
‖ dim. → rosétta; → rosellìna